La Facoltà di Giuriprudenza dell'Università degli Studi di Firenze, in
collaborazione con il Prof. Stefano Grassi, titolare del corso di
Diritto dell’Ambiente della Facoltà di Giurisprudenza, l’Osservatorio
sulla legislazione a tutela dell’ambiente del Ceradi Luiss Guido Carli,
l’Associazione degli Avvocati Amministrativisti e la  Fondazione per la
Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze, presenta gli 
Incontri di studio 
Sul Diritto dell'Ambiente 
 
Firenze, 20 novembre e 4 dicembre 2008 
Facoltà di Giurisprudenza, Villa Ruspoli Aula Rossa - Piazza Indipendenza 9 
 Programma 440.32 Kb
 Programma 440.32 Kb 
 
Il Corso è diviso in due giornate, a cui è possibile partecipare separatamente, aventi ad oggetto 
La disciplina dei rifiuti e della bonifica dei siti contaminati (20.11.08) 
e 
Risarcimento per danno ambientale (4.12.08) - Il tema dell'incontro è così modificato. 
 Programma 4 dicembre 38.56 Kb
 Programma 4 dicembre 38.56 Kb 
 
 
 
Lo scopo di tali incontri è quello di individuare, per ciascuno degli
argomenti trattati dal decreto legislativo n. 152/2006 e sue successive
correzioni, le linee di fondo della disciplina, i problemi applicativi
già affrontati dalla giurisprudenza e le prospettive di ulteriore
razionalizzazione che possono essere perseguiti. 
La partecipazione è gratuita. 
Ai sensi del Regolamento sulla Formazione Professionale Continua del
Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Firenze del 14.11.2007 la
partecipazione a ciacun incontro consente l'attribuzione di n° 1
credito formativo per ogni ora di effettiva presenza.